Categoria: Varie
ORDINARE IL TEMPO
da Pietro Ferrari | 9 Gen, 2021 | Varie | 0 |
Noi diamo per scontata la nostra quotidianità, per me è ovvio che oggi è il due gennaio 2021....
Leggi di piùL’Origine degli Etruschi
da Pietro Ferrari | 30 Dic, 2020 | Humanities | 0 |
Uomini in fretta, su nave ben salda di banchi,vennero, svelti, predoni, sul mare colore del...
Leggi di piùIL CICLONE
da Paolo Brovelli | 29 Lug, 2020 | Appunti di viaggio, Uncategorized | 0 |
L’articolo racconta di un viaggio attraverso Cuba occidentale a contatto con la gente, discorrendo dell’arrivo preannunciato dell’uragano Gustav. Perplessità, speranze, orgoglio e delusione, che dalle considerazioni sull’episodio debordano in quelle sul sistema
Leggi di piùL’istmo
da Paolo Brovelli | 24 Lug, 2020 | Appunti di viaggio | 0 |
Da Città del Messico a Panama sulla Panamericana
Leggi di piùL’isola di San Angel
da Paolo Brovelli | 21 Lug, 2020 | Appunti di viaggio | 0 |
Alla ricerca dell’acqua perduta di Città del Messico Megalopoli americane, scomposte, disordinate, che si spiaccicano sul territorio come una gomma da masticare, dove ti invischi come un topo in trappola. E vuoi andartene perché...
Leggi di piùMissioni & frontiere.
da Paolo Brovelli | 15 Lug, 2020 | Appunti di viaggio | 0 |
A Foz do Iguaçu seguendo il viaggio di Raposo
Leggi di piùVANTAGGIO COMPETITIVO
da Roberto Bazzica | 14 Lug, 2020 | Pillole di marketing | 0 |
il vantaggio competitivo nasce dall’ambiente locale dove l’impresa è collocata. La strategia migliore è determinata da un insieme di fattori.
Leggi di piùLA SECONDA CADUTA DI COSTANTINOPOLI
da Renato Luparini | 10 Lug, 2020 | Humanities, Uncategorized | 0 |
In Grecia il giorno da evitare è il martedì. Perché fu un martedì, il 29 Maggio 1453 che le truppe...
Leggi di piùFraturno, Orazio e la lingua di Damiani
da Marcello Ligobbi | 7 Lug, 2020 | Humanities | 0 |
Nel cuore del mondo di Damiani abita Orazio, come mostra l’overture della prima opera. Per...
Leggi di piùFraturno di Claudio Damiani
da Marcello Ligobbi | 7 Lug, 2020 | Humanities, Uncategorized | 0 |
Nella sua prima opera Damiani traccia una precisa toponomastica personale e ‘oraziana’, indicativa...
Leggi di piùOpere di Claudio Damiani
da Marcello Ligobbi | 15 Giu, 2020 | Humanities | 0 |
Fraturno La prima opera di Damiani è Fraturno che, dopo aver visto la luce in Prato Pagano, è anche uscita presso Il Melograno nel dicembre del 1987. Fraturno contiene cinquantatré pagine e riporta due illustrazioni di Beate von...
Leggi di piùSulle tracce dell’Infame Navigando nelle viscere dell’America del Sud
da Paolo Brovelli | 4 Giu, 2020 | Appunti di viaggio | 0 |
Paesaggio piovoso presso Trinidad A Corumbá la calura è una coltre compatta che ricopre tutto e tutti. Fino alle piogge, che qui, nelle profondità tropicali del Brasile, vomiteranno acquazzoni spessi come sipari. Per le vie...
Leggi di più