Categoria: Appunti sull’euro
POLITICA MONETARIA, BANCHE COMMERCIALI E DISTRIBUZIONE DEL REDDITO
da Joe Di Baggio | 18 Mag, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
L’idea tardo-ottocentesca affermatasi in economia tende a concentrare i redditi, riducendo salari e welfare. Per i sempre meno abbienti, non ci sono problemi di domanda effettiva, pensano i Paperoni: i soldi ve li prestiamo noi. E se il rischio si moltiplica e poi esplode, allora nessun problema: le banche centrali ormai servono a questo. A mettere una pezza, mentre una parte della crisi la si scarica su chi è già povero e diventa ancora più povero.
Leggi di piùIL CONTO ECONOMICO DELLE BANCHE CENTRALI E IL SESSO DEGLI ANGELI
da Joe Di Baggio | 20 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
Il sesso degli angeli: una definizione Il dizionario Hoepli definisce la discussione sul sesso...
Leggi di piùPandemia, scienza, globalizzazione ed effetti sull’Italia
da Joe Di Baggio | 20 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 1 |
La pandemia Da un punto di vista strettamente etimologico, il termine pandemia ha un significato...
Leggi di piùL’epidemia ai tempi del vecchio paradigma
da Joe Di Baggio | 20 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 1 |
Il cambio di paradigma Come ben noto, il superamento del cosiddetto paradigma...
Leggi di piùEuropeisti e sovranisti
da Joe Di Baggio | 8 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
Summary Sovranisti: pieni poteri allo Stato nazioneEuropeisti: trasferimento dei poteri all’Europa. Divisi in Federalisti...
Leggi di piùle aree valutarie ottimali
da Roberto Bazzica | 16 Feb, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
I presupposti per la formazione di un’area valutaria ottimale sono: l’esistenza di un notevole...
Leggi di più