Categoria: L’ecopolitica
POLITICA MONETARIA, BANCHE COMMERCIALI E DISTRIBUZ...
Inserito da Joe Di Baggio | Mag 18, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
L’economia utile
da Mauro Gallegati | 26 Giu, 2020 | Crisi italiana | 0 |
Perché il mainstream neoliberista è sbagliato e dannoso e la complessità può salvarci Di Mauro...
Leggi di piùSULLA NOZIONE DI SOVRANISMO
da Joe Di Baggio | 2 Giu, 2020 | L'ecopolitica | 0 |
Il termine sovranismo risulta essere uno dei più logori e abusati dai media e nei social degli ultimi anni. Secondo il vocabolario Treccani, con questo lemma si vuol far riferimento a una “posizione politica che propugna la...
Leggi di piùL’ECONOMIA OTTOCENTESCA COME PSEUDOSCIENZA DELLA SCARSITA’
da Joe Di Baggio | 22 Mag, 2020 | L'ecopolitica | 0 |
FINE DI UN’ERA Sembrano così lontani i tempi in cui l’occupazione appariva piuttosto stabile, gli...
Leggi di piùPOLITICA MONETARIA, BANCHE COMMERCIALI E DISTRIBUZIONE DEL REDDITO
da Joe Di Baggio | 18 Mag, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
L’idea tardo-ottocentesca affermatasi in economia tende a concentrare i redditi, riducendo salari e welfare. Per i sempre meno abbienti, non ci sono problemi di domanda effettiva, pensano i Paperoni: i soldi ve li prestiamo noi. E se il rischio si moltiplica e poi esplode, allora nessun problema: le banche centrali ormai servono a questo. A mettere una pezza, mentre una parte della crisi la si scarica su chi è già povero e diventa ancora più povero.
Leggi di piùEPIDEMIA E PROVE TECNICHE DI CONTROLLO SOCIALE O RITARDOCRAZIA?
da Joe Di Baggio | 17 Mag, 2020 | Crisi italiana | 0 |
IL FATTOGirando per social, leggendo blog più o meno famosi, interviste a personaggi di diversa estrazione sociale, mi sono accorto di alcune questioni interessanti. Soprattutto di quelle sollevate da personaggi sconosciuti al...
Leggi di piùPandemia e Diritto alla salute
da Roberto Bazzica | 13 Mag, 2020 | L'ecopolitica | 0 |
Dal punto di vista giuridico le pandemie riguardano la salute, o meglio il diritto alla salute. Al...
Leggi di piùFocus. Fase due
da Joe Di Baggio | 6 Mag, 2020 | Crisi italiana | 0 |
Focus. Fase due: il rebus Epidemia Quando ci si trova di fronte ad una malattia epidemica la cui...
Leggi di piùINFO – PANDEMIA Le epidemie ai tempi dei mezzi di comunicazione di massa
da Joe Di Baggio | 26 Apr, 2020 | Crisi italiana | 1 |
I pasdaran del mainstream che, giustamente, ci difendono dalle fake news, non hanno molto chiaro il fatto che le idiozie gigantesche si annusano lontano mille miglia, anche senza avere una cultura specifica nella materia oggetto...
Leggi di piùIL CONTO ECONOMICO DELLE BANCHE CENTRALI E IL SESSO DEGLI ANGELI
da Joe Di Baggio | 20 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 0 |
Il sesso degli angeli: una definizione Il dizionario Hoepli definisce la discussione sul sesso...
Leggi di piùPandemia, scienza, globalizzazione ed effetti sull’Italia
da Joe Di Baggio | 20 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 1 |
La pandemia Da un punto di vista strettamente etimologico, il termine pandemia ha un significato...
Leggi di piùL’epidemia ai tempi del vecchio paradigma
da Joe Di Baggio | 20 Apr, 2020 | Appunti sull'euro | 1 |
Il cambio di paradigma Come ben noto, il superamento del cosiddetto paradigma...
Leggi di piùTeoria delle élites
da Roberto Bazzica | 20 Apr, 2020 | Crisi italiana | 0 |
Gaetano Mosca 1858-1941 La teoria delle élites afferma che in ogni società, di qualsiasi epoca, il...
Leggi di più